SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE: BANDO DEL 22/07/2024

DIPARTIMENTO PE R LE POLITICHE GIOVANILI E IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
Bando per la selezione di 6.478 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale afferenti a programmi di intervento di Servizio civile digitale, di Servizio civile ambientale e di Servizio civile per il Giubileo della Chiesa cattolica nonché di programmi di intervento di Servizio civile universale autofìnanziati.

Pubblicazione: 22/07/2024  -  Scadenza: ore 14.00 del 03/10/2024

Sono 6.478 i posti disponibili per i giovani tra i 18 e 28 anni che vogliono diventare operatori volontari di servizio civile in ambito digitale, ambientale, per il Giubileo della Chiesa cattolica o in progetti di servizio civile universale ordinario autofinanziati. Fino alle ore 14.00 di giovedì 26 settembre 2024 è possibile presentare la propria domanda di partecipazione ad uno dei progetti che si realizzerà tra il 2024 e il 2025.
 
In particolare, sono previste:
 
3.399 posizioni in 162 progetti afferenti a 47 programmi di intervento di Servizio civile digitale;
2.354 posizioni in 142 progetti afferenti a 54 programmi di intervento di Servizio civile ambientale;
632 posizioni in 44 progetti afferenti a 13 programmi di intervento di Servizio civile per il Giubileo della Chiesa cattolica;
93 posizioni in 23 progetti, afferenti a 9 programmi di intervento di Servizio civile universale ordinario autofinanziati.
 
I progetti hanno una durata di 12 mesi, con un orario di servizio che prevede 25 ore settimanali oppure un monte ore annuo di 1.145 ore.

Gli operatori volontari selezionati sottoscrivono con il Dipartimento un contratto che fissa, tra l’altro, l’importo dell’assegno mensile per lo svolgimento del servizio in € 507,30 salvo incremento sulla base della variazione, accertata dall’ISTAT.

 

COME PARTECIPARE

Per poter partecipare alla selezione occorre individuare il progetto di SCU su cui essere impegnati.

Per accedere all'elenco dei progetti di SCU in Italia occorre utilizzare il motore di ricerca "Scegli il tuo progetto in Italia". Cliccando il tasto CERCA (senza effettuare una scelta negli altri campi proposti) si ottiene l’elenco completo di tutti i progetti. Per effettuare una ricerca mirata di un progetto è possibile selezionare i valori delle voci che interessano. Nella pagina di dettaglio del progetto viene visualizzato anche il numero delle domande pervenute per quella sede; questo dato è aggiornato al giorno precedente la visualizzazione.

Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 3 ottobre 2024.

Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema DOL.

1 - I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede. Per accedere alla piattaforma DOL occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2.

2 - I cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea e gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, qualora non avessero la disponibilità di acquisire lo SPID, potranno accedere ai servizi della piattaforma DOL attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento, secondo la procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.

 


ALLEGATI:

- Bando tematici e autofinanziati 2024 22072024 Final Signed
Proroga scadenza bando
- Elenco dei progetti di Servizio civile digitale (Allegato A1)
- Elenco dei progetti di Servizio civile ambientale (Allegato A2);
- Elenco dei progetti di Servizio civile per il Giubileo della Chiesa cattolica (Allegato A3);
- Elenco dei progetti di Servizio civile universale ordinario autofinanziato (Allegato A4);
- Scheda elementi essenziali progetti SCD (Allegato B1)
- Scheda elementi essenziali progetti SCA (Allegato B2)
- Scheda elementi essenziali progetti Giubileo (Allegato B3)
- Scheda elementi essenziali progetti autofinanziati (Allegato B4)
- Scheda dichiarazione impegno ente (Allegato C)
- Attestazione SCD 3^ciclo (Allegato D)


 

 

 

Servizio Civile Universale

 Vai al sito del Dipartimento

della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale

 LogoSCU 130x130

Programma Garanzia Giovani

Vai al sito del

Piano Italiano Garanzia Giovani

 logoGG

SC Regione Puglia

Vai al sito del

Servizio Civile della Regione Puglia

logoSCPuglia


Flickr

info provfg

PROVINCIA DI FOGGIA
Servizio Civile Universale


- codice di accreditamento: SU00041
- albo: UNIVERSALE
- sezione: NAZIONALE


Via Telesforo 25 - 71122 FOGGIA
Tel. 0881.791854
Mail: serviziocivile@provincia.foggia.it
PEC: protocollo@cert.provincia.foggia.it