BANDO PER LA SELEZIONE DI 4.629 OPERATORI VOLONTARI DA IMPIEGARE IN PROGETTI AFFERENTI A PROGRAMMI DI INTERVENTO DI SERVIZIO CIVILE DIGITALE - SCADENZA 28/09/2023, ORE 14.00
Pubblicato il Bando per la selezione sezione di 4.629 giovani tra i 18 e 28 anni, da impiegare in 213 progetti, afferenti a 76 programmi di intervento di Servizio civile digitale da realizzarsi in Italia, già finanziati con Decreto del Capo Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale del giorno 4 luglio 2023, n. 595.
Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14:00 del 28 settembre 2023.
I progetti hanno una durata di 12 mesi. L’avvio in servizio è previsto entro il 28 dicembre 2023.
Gli aspiranti operatori volontari possono presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto ed un’unica sede.
L’importo dell’assegno mensile per lo svolgimento del servizio è attualmente pari ad € 507,30.
Per poter partecipare alla selezione occorre innanzitutto individuare il progetto di SCU.
Per avere l'elenco dei progetti di SCU in Italia occorre utilizzare il motore di ricerca “Scegli il tuo progetto in Italia”, disponibile in calce a questa pagina. Cliccando soltanto il tasto CERCA (senza effettuare, quindi, una scelta negli altri campi proposti) si ottiene l’elenco completo di tutti i progetti. Per effettuare, invece, una ricerca mirata di un progetto è possibile selezionare i valori delle voci che interessano. Nella pagina di dettaglio del progetto viene visualizzato anche il numero delle domande pervenute per quella sede; questo dato è aggiornato al giorno precedente la visualizzazione.
Dopo aver selezionato il progetto d’interesse, occorre consultare la home page del sito dell’ente, dove è pubblicata la scheda contenente gli elementi essenziali del progetto.
Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda sulla piattaforma DOL occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema. In particolare:
1) - I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede. Per la Domanda On-Line di Servizio civile occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2
2) - I cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea e gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, se non avessero la disponibilità di acquisire lo SPID, potranno accedere ai servizi della piattaforma DOL attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento, secondo una procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.
ATTENZIONE
Il calendario di convocazione ai colloqui sarà pubbblicato esclusivamente sulle pagine di questo sito ed avrà valore di notifica a tutti gli effetti di legge e il candidato che, pur avendo inoltrato la domanda, non si presenti al colloquio nei giorni stabiliti, senza giustificato motivo, sarà da considerarsi escluso dalla selezione per non aver completato la relativa procedura (art.6 del bando).
Nell'ambito del bando citato, la Provincia di Foggia è Ente referente del Programma di intervento denominato ACCEDi - un piano progettuale teso ad una condivisione territoriale degli interventi di servizio civile digitale su base interregionale (Puglia e Molise). Il Programma prevede, difatti, anche il coinvolgimento di altri Enti di servizio civile, quali: l'ASL Foggia, Salesiani per il Sociale APS, l'APS InFormare e il Comune di Guglionesi, rispettivamente impegnati attraverso i propri propri progetti in attività in favore di utenti fragili, ovvero di quei soggetti che a causa di una situazione "precaria", spesso temporanea, si trovano in una condizione di aumentata vulnerabilità (es. portatori di disabilità, anziani, donne non occupate o in particolari condizioni, famiglie in condizioni di disagio, immigrati), che determina implicitamente un’esclusione dai benefici del progresso tecnologico e dell’innovazione: il cosiddetto digital divide. Nella cornice appena descritta si inserisce il progetto ID INCLUSIONE DIGITALE, presentato dalla Provincia di Foggia in coprogettazione con 33 comuni della Capitanata rientranti nella propria rete degli enti di accoglienza. Nel dettaglio il progetto avrà i seguenti obiettivi specifici, divisi per tipologia di intervento, prevedendo l'impiego complessivo di 70 operatori volontari da dislocare sulle singole sedi comunali (2 per sede) e presso l'ufficio servizio civile dell'Ente (4 volontari): Tipologia 1: FACILITAZIONE DIGITALE Tipologia 2: EDUCAZIONE DIGITALE - Per ulteriori informazioni a riguardo si rimanda alla scheda "elementi essenziali" del progetto. |
![]() |
ELENCO DELLE SEDI DI ATTUAZIONE DEL PROGETTO "ID INCLUSIONE DIGITALE"
Ente | Cod.Ente | Cod.Sede | Tipologia | N. Vol. |
PROVINCIA DI FOGGIA | SU00041 | 143501 | 1 | 2 | 4 |
COMUNE DI ANZANO DI PUGLIA | SU00041A01 | 143425 | 1 | 2 | 2 |
COMUNE DI APRICENA | SU00041A02 | 143426 | 1 | 2 | 2 |
COMUNE DI CAGNANO VARANO | SU00041A04 | 143429 | 1 | 2 | 2 |
COMUNE DI CANDELA | SU00041A97 | 185094 | 1 | 2 | 2 |
COMUNE DI CARAPELLE | SU00041A98 | 185102 | 1 | 2 | 2 |
COMUNE DI CARLANTINO | SU00041A05 | 143818 | 1 | 2 | 2 |
COMUNE DI CARPINO | SU00041A99 | 185105 | 1 | 2 | 2 |
COMUNE DI CASALNUOVO MONTEROTARO | SU00041A06 | 143529 | 1 | 2 | 2 |
COMUNE DI CASALVECCHIO DI PUGLIA | SU00041A07 | 143532 | 1 | 2 | 2 |
COMUNE DI CASTELNUOVO DELLA DAUNIA | SU00041A08 | 143431 | 1 | 2 | 2 |
COMUNE DI CELENZA VALFORTORE | SU00041A70 | 143866 | 1 | 2 | 2 |
COMUNE DI CELLE DI SAN VITO | SU00041A09 | 143433 | 1 | 2 | 2 |
COMUNE DI DELICETO | SU00041A10 | 144848 | 1 | 2 | 2 |
COMUNE DI LESINA | SU00041A11 | 143435 | 1 | 2 | 2 |
COMUNE DI LUCERA | SU00041A83 | 144852 | 1 | 2 | 2 |
COMUNE DI MATTINATA | SU00041A12 | 143436 | 1 | 2 | 2 |
COMUNE DI MONTE SANT'ANGELO | SU00041B01 | 185113 | 1 | 2 | 2 |
COMUNE DI MONTELEONE DI PUGLIA | SU00041A77 | 144303 | 1 | 2 | 2 |
COMUNE DI ORDONA | SU00041A13 | 143437 | 1 | 2 | 2 |
COMUNE DI ORSARA DI PUGLIA | SU00041A78 | 144314 | 1 | 2 | 2 |
COMUNE DI ORTA NOVA | SU00041B08 | 205193 | 1 | 2 | 2 |
COMUNE DI PESCHICI | SU00041A79 | 144323 | 1 | 2 | 2 |
COMUNE DI PIETRAMONTECORVINO | SU00041A84 | 144865 | 1 | 2 | 2 |
COMUNE DI ROCCHETTA SANT'ANTONIO | SU00041A16 | 143382 | 1 | 2 | 2 |
COMUNE DI SAN GIOVANNI ROTONDO | SU00041A00 | 143570 | 1 | 2 | 2 |
COMUNE DI SAN MARCO IN LAMIS | SU00041B09 | 215257 | 1 | 2 | 2 |
COMUNE DI SAN NICANDRO GARGANICO | SU00041B13 | 218496 | 1 | 2 | 2 |
COMUNE DI SAN SEVERO | SU00041A19 | 143469 | 1 | 2 | 2 |
COMUNE DI STORNARA | SU00041A21 | 143444 | 1 | 2 | 2 |
COMUNE DI TORREMAGGIORE | SU00041B12 | 215279 | 1 | 2 | 2 |
COMUNE DI TROIA | SU00041A81 | 144834 | 1 | 2 | 2 |
COMUNE DI VICO DEL GARGANO | SU00041A22 | 143410 | 1 | 2 | 2 |
COMUNE DI VIESTE | SU00041A23 | 143447 | 1 | 2 | 2 |
Visiona ilBANDO NAZIONALE
Scarica il nostro Sistema di SELEZIONE
ELENCO DEI PROGETTI CHE COMPONGONO IL PROGRAMMA DI INTERVENTO "ACCEDI"
ENTE PROPONENTE | CODICE SU | TITOLO PROGETTO | N.VOL. | SETTORE | AREA DI INTERVENTO | TIPOLOGIA |
PROVINCIA DI FOGGIA | SU00041 | ID INCLUSIONE DIGITALE | 70 | E - Educazione e promozione culturale, ecc. | E23 - Educazione informatica E24 -Sportelli informazione |
1 | 2 |
ASL FOGGIA |
SU00377 | HEALTH DIGITAL CITY | 30 | E - Educazione e promozione culturale, ecc. | E23 - Educazione informatica E24 -Sportelli informazione |
1 | 2 |
SALESIANI PER IL SOCIALE info: clicca qui |
SU00111 | con-TATTO | 6 | E - Educazione e promozione culturale, ecc. | E23 - Educazione informatica E24 -Sportelli informazione |
1 | 2 |
ASSOCIAZIONE InFORMARE info: clicca qui |
SU00282 | DIGITAL PA | 12 | E - Educazione e promozione culturale, ecc. | E24 -Sportelli informazione | 1 |
ASSOCIAZIONE InFORMARE info: clicca qui |
SU00282 | COMUNITA' DIGITALI | 6 | E - Educazione e promozione culturale, ecc. | E23 - Educazione informatica | 2 |
COMUNE DI GUGLIONESI |
SU00374 | SPORTELLI DIGITALI PA | 24 | E - Educazione e promozione culturale, ecc. | E24 -Sportelli informazione | 1 |
TOTALE OPERATORI VOLONTARI SCD: | 148 |
à Tipologia 1 | Realizzazione o potenziamento di un servizio di “facilitazione digitale” presso l’Ente.
à Tipologia 2 | Realizzazione o potenziamento di attività di “educazione digitale”
PROVINCIA DI FOGGIA
Servizio Civile Universale
- codice di accreditamento: SU00041
- albo: UNIVERSALE
- sezione: NAZIONALE
Via Telesforo 25 - 71122 FOGGIA
Tel. 0881.791854
Mail: serviziocivile@provincia.foggia.it
PEC: protocollo@cert.provincia.foggia.it